Come Recuperare Dati da una Chiavetta USB o una Scheda di Memoria Danneggiata su MacOS

Leggi questo articolo per scoprire come riparare una chiavetta USB o una scheda di memoria danneggiata su Mac. Come recuperare i file da un’unità se non viene visualizzata nel Finder e come recuperare i dati cancellati da unità USB e schede di memoria.

Come Recuperare Dati da una Chiavetta USB o una Scheda di Memoria Danneggiata su MacOS

Le chiavette USB e le schede di memoria sono dispositivi molto comodi per archiviare e trasferire dati. L’unico problema è che hanno la brutta abitudine di guastarsi quando meno te lo aspetti. Spesso accade a causa di errori del file system, perché i dispositivi sono stati rimossi in modo errato o anche dopo qualche danno fisico.

Esploreremo alcuni metodi per recuperare informazioni da una chiavetta USB o una scheda di memoria danneggiata. Come ottenere i tuoi file da un’unità che non viene visualizzata nel Finder e come recuperare i dati cancellati da unità USB e schede di memoria.

Vai a vedere
How to Recover Data From a Damaged USB Stick or Memory Card in MacOS Fast & Easy 2025

How to Recover Data From a Damaged USB Stick or Memory Card in MacOS Fast & Easy 2025

Come verificare l’operatività dell’unità

Passaggio 1. Verifica della connessione

Il primo passo da fare è assicurarsi che il problema provenga dal tuo dispositivo e non dalla porta USB o dal lettore di schede.

Per farlo:

  • Collega il dispositivo a un’altra porta USB. Se il tuo Mac non dispone delle porte necessarie, utilizza degli adattatori (ad esempio, da USB a Type-C).
  • Se lavori con una scheda di memoria, prova a utilizzare un altro lettore di schede. Se è collegato al tuo computer con un cavo, controlla che questo cavo non sia danneggiato.
  • Collega la tua chiavetta USB o il lettore di schede a un altro computer. Se il tuo dispositivo funziona bene con un altro Mac, allora il tuo computer o laptop potrebbe essere il vero colpevole.

Se il dispositivo non viene riconosciuto, puoi passare al passaggio successivo.

Come verificare l'operatività dell'unità

Passaggio 2. Controlla e ripara la tua unità con Utility Disco

Il passaggio successivo ti aiuterà a vedere se l’operatività del tuo dispositivo può essere ripristinata e possiamo provare a ripararne gli errori.

Per verificare lo stato della tua chiavetta USB o della tua scheda di memoria, utilizziamo uno strumento integrato di MacOS chiamato Utility Disco.

Premi la scorciatoia da tastiera – Comando + Spazio, e digita “Utility Disco”; altrimenti, apri lo strumento da LaunchpadAltro.

Nel menu a sinistra, trova l’unità di cui hai bisogno. Se non viene visualizzata, prova a ricollegare l’unità: rimuovila e inseriscila di nuovo nel tuo Mac.

Utility Disco: Nel menu a sinistra, trova l'unità di cui hai bisogno

Ora seleziona il dispositivo e fai clic su S.O.S.. Lo strumento eseguirà una diagnostica del disco, controllandone la struttura e il file system.

Utility Disco: Ora seleziona il dispositivo e fai clic su S.O.S.

Se vengono rilevati errori, lo strumento suggerirà di ripararli. Se appare una tale richiesta, conferma questa azione.

Questa utility ti aiuterà a risolvere molti problemi comuni automaticamente, come un file system danneggiato o voci di metadati errate.

Utility Disco: Se vengono rilevati errori, lo strumento suggerirà di ripararli

Come creare un’immagine di una chiavetta USB o di una scheda di memoria in MacOS

Prima di procedere ad altri passaggi per la risoluzione dei problemi del tuo dispositivo, si consiglia di creare un’immagine byte per byte della chiavetta USB / scheda di memoria. Ciò ti consentirà di lavorare con i dati in sicurezza, senza il rischio di perderli o danneggiarli.

Metodo 1: Hetman Partition Recovery

Per creare un’immagine completa di qualsiasi disco, utilizza Hetman Partition Recovery – uno strumento dedicato al recupero dati. Scaricalo dal sito ufficiale, scegliendo la versione per MacOS.

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.
Opzione Supportato da Hetman Partition Recovery
Recupero di file system macOS (HFS+, APFS) ✅ Sì
Recupero da dischi formattati in macOS ✅ Sì
Recupero da dischi esterni utilizzati in macOS ✅ Sì
File system supportati FAT/exFAT, NTFS/ReFS, APFS/HFS+, Ext2/3/4/ReiserFS, e XFS/UFS/ZFS/Btrfs/VMFS/HikvisionFS
Sistemi operativi supportati MacOS, Linux, Windows
Hetman Partition Recovery: Scaricalo dal sito ufficiale, scegliendo la versione per MacOS

Installa il programma. Ecco come si fa:

  • Esegui il file scaricato semplicemente facendo doppio clic su di esso.

  • Trascina il collegamento nella cartella contenente i tuoi programmi.

    Hetman Partition Recovery: Trascina il collegamento nella cartella contenente i tuoi programmi
  • Per eseguire lo strumento potrebbe essere necessario inserire la password del tuo account.

    Hetman Partition Recovery: Per eseguire lo strumento potrebbe essere necessario inserire la password del tuo account
  • Quando lo strumento viene avviato, puoi vedere che necessita dell’accesso completo ai tuoi dischi per funzionare correttamente. Apri le Impostazioni di sicurezza e abilita l’accesso completo al disco.

    Hetman Partition Recovery: Apri le impostazioni di sicurezza e abilita l'accesso completo al disco
  • Quando si apre la finestra dello strumento, trova l’unità richiesta, selezionala e fai clic su Salva discoCompleto, e scegli dove salvarla.

    Hetman Partition Recovery: Salva disco - Completo

Al termine del processo, otterrai un’immagine byte per byte della tua chiavetta USB o scheda di memoria. Ora puoi sperimentare con la tua unità per tutto il tempo necessario, poiché puoi recuperare i suoi file dall’immagine in qualsiasi momento.

Metodo 2: Terminale

Inoltre, tale immagine può essere creata con il Terminale. Aprilo dal menu dell’app.

Per iniziare, devi conoscere l’identificatore della chiavetta USB o della scheda di memoria. Per farlo, esegui il comando diskutil list.

diskutil list

Terminale: diskutil list

Quindi esegui questo comando per creare un'immagine:

sudo dd if=/dev/disk2 of=/Users/mac/Desktop/USB_Backup.img bs=1m

Terminale: sudo dd if=/dev/disk2 of=/Users/mac/Desktop/USB_Backup.img bs=1m

Qui, il numero del disco è l'identificatore della tua unità.

Di conseguenza, l'immagine verrà salvata sul tuo desktop.

Recupero dati da una chiavetta USB o scheda di memoria danneggiata in MacOS

Metodo 1. Come recuperare i dati dall'immagine del disco

Ora che hai un'immagine del disco, ti mostrerò come recuperare i file di cui hai bisogno.

Per farlo, apri Hetman Partition Recovery e carica l'immagine del disco che hai appena salvato.

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.

Nel menu Strumenti, seleziona Monta disco - Immagini RAW. Fornisci il percorso dell'immagine - Apri.

Hetman Partition Recovery: Monta disco - Immagini RAW

Il disco apparirà nella finestra del programma. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegli Apri.

Hetman Partition Recovery: Apri il disco montato

Ora seleziona il tipo di scansione - Scansione veloce.

Al termine della scansione, vai alla cartella in cui si trovavano i file eliminati, selezionali e fai clic su Recupero.

Hetman Partition Recovery: Seleziona tutto ciò che desideri ripristinare e fai clic sul pulsante Recupero

Quindi scegli dove salvare gli elementi (il disco e la cartella) e premi di nuovo Recupero.

Alla fine, troverai i file recuperati nella cartella che hai scelto.

Metodo 2. Come recuperare i dati eliminati dalla chiavetta USB o dalla scheda di memoria con Hetman Partition Recovery

Questo strumento di recupero consente di eseguire un'analisi approfondita sui dispositivi danneggiati, anche se non vengono riconosciuti dal sistema operativo, e di recuperare i file eliminati. Se hai rimosso accidentalmente file importanti da una chiavetta USB o da una scheda di memoria, tali file possono essere recuperati nello stesso modo che hai appena visto.

Sono disponibili due tipi di scansione:

  • Scansione veloce, che analizza il disco in pochissimo tempo e visualizza i file che ha trovato.
  • E Analisi completa, che richiede più tempo e va più in profondità per cercare i file.
Hetman Partition Recovery: ci sono due tipi di scansione

Nella fase successiva, seleziona il file system della tua unità. Come puoi vedere, lo strumento supporta i file system più diffusi e può aiutarti a recuperare i file persi da qualsiasi tipo di dispositivo di archiviazione.

Al termine della scansione selezionata, apri la cartella da cui sono stati eliminati i dati. Tutti i file eliminati sono contrassegnati da una croce rossa.

Puoi vedere il contenuto di ogni file nella finestra di anteprima.

Hetman Partition Recovery: Puoi vedere il contenuto di ogni file nella finestra di anteprima

Ora, proprio come hai fatto nel caso del recupero di file da un'immagine, seleziona i file che devi ripristinare e fai clic su Recupero, quindi fornisci il percorso in cui salvarli.

Come puoi vedere, il programma non ha difficoltà a trovare i file che erano memorizzati su questa chiavetta USB e a recuperarli. Se non ci sono file nella tua cartella, le informazioni sulla loro posizione potrebbero essere state cancellate, quindi prova a cercarli nella cartella Analisi basata sul contenuto.

Hetman Partition Recovery: cartella Analisi basata sul contenuto

Come ripristinare l'operatività di una chiavetta USB o di una scheda di memoria

Passaggio 1. Recupero con il Terminale

Ora che abbiamo esplorato come creare un'immagine del disco e recuperarne i file, è tempo di passare al ripristino dell'operatività della tua chiavetta USB o della tua scheda di memoria. A tal fine, avremo bisogno del Terminale.

Apri il Terminale e digita il seguente comando:

diskutil list

Terminale: diskutil list

Questo comando visualizzerà l'elenco di tutti i dischi collegati al tuo computer. Trova la tua chiavetta USB nell'elenco. Ricorda il suo identificatore.

Ora controlliamolo per errori e risolviamoli se possibile.

Fallo con un altro comando:

Sudo diskutil repairDisk /dev/disk2

sudo fsck_msdos /dev/disk2

Terminale: Sudo diskutil repairDisk /dev/disk2

Specifica qui l'identificatore dell'unità. Di conseguenza, se il sistema trova errori, dovrebbe correggerli automaticamente.

Attendi il termine del processo. Quando gli errori vengono corretti, la chiavetta USB o la scheda di memoria dovrebbero iniziare a funzionare correttamente.

Passaggio 2. Ripara MBR o GPT con il Terminale

Se il problema è causato dal record di avvio o dalla tabella delle partizioni danneggiati, puoi anche provare a risolverli con il Terminale.

Utilizziamo i seguenti comandi per eseguire il lavoro:

  • Per riparare GPT, usa questo comando:

    gpt recover /dev/diskX

  • Per riparare MBR:

    sudo fdisk -u /dev/diskX

In entrambi i comandi, specifica il numero del disco richiesto.

Ripara MBR o GPT con il Terminale

Passaggio 3. Creazione di una nuova partizione con Utility Disco o Terminale

Se il tuo dispositivo viene visualizzato in Utility Disco ma non funziona, prova a creare una nuova partizione su di esso. Per farlo:

  • Apri Utility Disco.

  • Seleziona il tuo dispositivo.

    Utility Disco: inizializza dispositivo
  • Fai clic su Inizializza e scegli il formato (ad esempio, ExFAT).

    Utility Disco: Fai clic su Inizializza e scegli il formato (ad esempio, ExFAT)

    Altrimenti, esegui il seguente comando nel Terminale:

    diskutil eraseDisk ExFAT NEW_NAME /dev/diskX

    Terminale: diskutil eraseDisk ExFAT NEW_NAME /dev/diskX

Conclusione

Ora sai che una chiavetta USB o una scheda di memoria danneggiata può essere recuperata con successo, con solo un piccolo sforzo.

Tuttavia, consigliamo di rimuovere correttamente i dispositivi USB tramite il Finder o Utility Disco, proprio per evitare tali situazioni. Allo stesso tempo, tieni presente che i dati importanti dovrebbero sempre essere sottoposti a backup.

Anton Kryvoruchko

Autore: , Scrittore tecnico

Anton Kryvoruchko è traduttore dall'italiano, dall'inglese, dal francese e dal polacco. Ha molti anni di esperienza e lavora con testi di vario argomento: dalla narrativa e testi tecnici alle riviste scientifiche popolari. Lavora costantemente per migliorare le sue conoscenze e competenze, perciò nel tempo libero impara anche il tedesco e lo spagnolo.

Mykhailo Miroshnichenko

Editore: , Scrittore tecnico

Mykhaylo Miroshnychenko è uno dei programmatori principali di Hetman Software. Avendo già quindici anni di esperienza nello sviluppo di software condivide le sue conoscenze con i lettori del nostro blog. Oltre alla programmazione, Mykhaylo è anche un esperto di recupero di dati, di file system, di dispositivi di archiviazione e di array RAID.

L'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Hetman Software vi dà il benvenuto.
Avviate una chat