Come correggere l’errore di Windows “Spazio su disco insufficiente” o “Spazio insufficiente sul disco”

Leggi questo articolo per scoprire come correggere l’errore di Windows “Spazio su disco insufficiente” o “Spazio insufficiente sul disco”, quando su tale disco non ci sono affatto file.

Come correggere l’errore di Windows “Spazio su disco insufficiente” o “Spazio insufficiente sul disco”

Quando provi a scaricare un file sul tuo computer, il sistema operativo ti avverte che il disco è pieno. Tuttavia, quando guardi più da vicino, non vedi file di grandi dimensioni che potresti rimuovere, o a volte il disco sembra non avere alcun file.

Errore: Spazio insufficiente sul disco
Errore: Spazio su disco insufficiente

Le radici di questo errore sono legate a file di sistema, file nascosti, problemi del file system o cache. Può apparire sia su HDD che su SSD e può rapidamente trasformarsi in un problema più serio che comporta la perdita di file importanti. Se non lo risolvi immediatamente, rischi di perdere informazioni preziose dal tuo disco rigido.

In questo articolo, esploreremo alcuni metodi per aiutarti a risolvere questo problema. Considereremo anche possibili modi per recuperare i file dopo tali errori.

Vai a vedere
How to Fix Windows Error “Low disk space,” “There is not enough space on disk” 2025

How to Fix Windows Error “Low disk space,” “There is not enough space on disk” 2025

Perché si verificano tali errori e come eliminarli

Per cominciare, scopriamo perché un disco rigido può esaurire lo spazio e come risolvere il problema.

Causa Descrizione Metodo di eliminazione
File nascosti o di sistema Potrebbero esserci alcuni file nascosti o di sistema sul disco che occupano troppo spazio. Apri le impostazioni di Esplora file, abilita la visualizzazione dei file nascosti ed elimina attentamente i file di sistema non necessari.
Cestino di Windows I file eliminati possono rimanere nel Cestino e quindi occupare spazio su disco. Svuota il Cestino per guadagnare più spazio.
File di programma scaricati, file temporanei, cache I programmi spesso creano file temporanei e cache che possono occupare molto spazio. Pulisci i file temporanei con lo strumento integrato Pulizia disco o eliminali manualmente.
Errori del file system Gli errori del file system possono portare a una rappresentazione errata dello spazio su disco disponibile. Esegui una scansione del disco con il comando chkdsk o utilizza gli strumenti di ripristino di Windows.
Cartella Temp I file temporanei di sistema e utente possono accumularsi nella cartella Temp. Rimuovi il contenuto della cartella Temp manualmente o con uno strumento di pulizia.
Punti di ripristino del sistema Il sistema operativo salva i punti di ripristino che occupano anche spazio su disco. Elimina i vecchi punti di ripristino nelle impostazioni di sistema.
Archiviazione riservata di Windows Windows riserva spazio per aggiornamenti e necessità di sistema. Disabilita l’archiviazione riservata nelle impostazioni di sistema, se possibile.
Copie shadow dei file Le copie shadow dei file possono occupare molto spazio su disco. Elimina le copie shadow non necessarie usando il comando vssadmin o le impostazioni di sistema.
Virus e malware Alcuni virus possono riempire il disco con file spazzatura o utilizzare lo spazio su disco per le loro esigenze. Esegui una scansione antivirus ed elimina la minaccia rilevata.
Vai a vedere
🧹 How to Clean the Disk from Junk Files with Windows 11 Integrated Utilities 🧹

🧹 How to Clean the Disk from Junk Files with Windows 11 Integrated Utilities 🧹

Causa 1. File nascosti o di sistema

I file nascosti possono occupare spazio su disco anche se non li vedi. Lo stesso vale per i file di sistema non necessari rimasti da aggiornamenti precedenti o processi di sistema, poiché non vengono sempre rimossi automaticamente.

Per controllare il contenuto di sistema e nascosto sul disco, apri Esplora file, vai al disco difettoso e abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema.

Per farlo, vai su VisualizzaMostra – e seleziona la casella Elementi nascosti.

Abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema

Fatto ciò, vedrai i file nascosti e di sistema che potrebbero occupare molto spazio. Per liberare spazio su disco, elimina gli elementi di cui non hai più bisogno.

Fai attenzione quando elimini i file di sistema: ciò potrebbe influire sul funzionamento del sistema operativo.

Causa 2. Cestino di Windows

Quando un file viene eliminato, finisce nel Cestino prima di essere rimosso definitivamente. Questa opzione ti consente di ripristinare i file eliminati accidentalmente. Tuttavia, con sempre più file eliminati che si accumulano, il Cestino può diventare troppo grande. Se non hai l’abitudine di controllare il Cestino, vai lì e svuotalo.

Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del Cestino sul desktop e fai clic su Svuota Cestino. Al termine, avrai più spazio su disco.

Svuota il Cestino

Causa 3. File di programma scaricati, file temporanei, cache

Un altro metodo per correggere l’errore di Windows “Spazio su disco insufficiente” o “Spazio insufficiente sul disco” è controllare il disco con l’aiuto delle utilità di sistema.

Ad esempio, utilizzare lo strumento Pulizia disco. Ti aiuterà a rimuovere rapidamente i file non necessari e a liberare spazio su disco.

Fai clic su Start e cerca Pulizia disco.

Usa la funzione Pulizia disco

Ora seleziona il disco che vuoi pulire e fai clic su OK.

Dopodiché, scegli i tipi di file da eliminare. Possono includere file di programma scaricati, file temporanei, cache ed elementi del Cestino.

Pulizia disco: scegli i tipi di file da eliminare

Inoltre, c’è un’opzione extra in basso – Pulizia file di sistema. Ti aiuterà a rimuovere i file memorizzati nella cache non necessari e gli aggiornamenti di sistema.

Pulizia disco: Pulizia file di sistema

Esistono molte app di terze parti in grado di rimuovere ogni sorta di file spazzatura dal tuo disco rigido.

Causa 4. Errori del file system

Un altro fattore che può scatenare questo problema sono gli errori del file system che interferiscono con la visualizzazione corretta del volume di archiviazione. Per ripararli, usa un’altra utilità di sistema – chkdsk.

Avvia il prompt dei comandi come amministratore ed esegui questo comando:

chkdsk X: /f /r

Qui, specifica la lettera di unità per il disco difettoso.

chkdsk X: /f /r

Ora attendi fino al termine della scansione e alla correzione degli errori.

Causa 5. Cartella Temp

Un'altra cosa dietro questi errori possono essere i dati archiviati nella cartella Temp. Questi possono essere puliti manualmente.

Per farlo, apri Esplora file e digita quanto segue nella barra degli indirizzi - %temp%. Ora elimina tutti i file presenti in questa cartella.

Apri Esplora file e digita quanto segue nella barra degli indirizzi - %temp%

Inoltre, segui il percorso C:\Windows\Temp ed elimina anche i file da questa cartella.

Causa 6. Punti di ripristino del sistema

Se la funzione di protezione del sistema è abilitata sul tuo PC, Windows crea speciali punti di ripristino del sistema. A volte, tali punti di ripristino occupano troppo spazio su disco.

Per verificarlo, fai clic con il pulsante destro del mouse su Questo PC, Proprietà - Protezione sistema.

Questo PC, Proprietà - Protezione sistema

Seleziona il disco difettoso e fai clic su Configura.

Configurazione dei punti di ripristino del sistema

Riduci la quantità di spazio allocata per i punti di ripristino o elimina alcuni punti troppo vecchi. Ciò ti consentirà di liberare spazio su disco.

Riduci la quantità di spazio allocata per i punti di ripristino

Causa 7. Archiviazione riservata di Windows

Se il tuo disco locale ha ancora poco spazio ma non ci sono file che possono essere eliminati, dovresti controllare quanto spazio viene utilizzato per l'archiviazione riservata.

Windows alloca una parte dello spazio su disco per migliorare le prestazioni e installare correttamente gli aggiornamenti di sistema.

Per vedere quanto spazio su disco il sistema operativo ha riservato, apri Start - Impostazioni - Archiviazione.

Start - Impostazioni - Archiviazione

Fai clic su Mostra altre categorie in basso.

Start - Impostazioni - Archiviazione: Mostra altre categorie

Ora apri Sistema e file riservati.

Apri Sistema e file riservati

Come puoi vedere, non c'è un'opzione per limitare la quantità di archiviazione riservata. Tuttavia, puoi ridurla rimuovendo componenti aggiuntivi. Nella finestra Impostazioni, vai a Funzionalità facoltative. Qui puoi rimuovere tutte le funzionalità di sistema extra che ritieni di non aver realmente bisogno.

Rimuovi tutte le funzionalità di sistema extra

Causa 8. Copie shadow dei file

Un'altra cosa che può occupare il tuo prezioso spazio su disco sono le copie shadow.

Per controllarle, avvia il prompt dei comandi come amministratore ed esegui questo comando:

vssadmin list shadowstorage

vssadmin list shadowstorage

Se una porzione considerevole di spazio è occupata, può essere ridotta. Ecco il comando da usare:

vssadmin resize shadowstorage /for=F: /on=F: /maxsize=10%

Qui, specifica la lettera di unità per il disco difettoso.

vssadmin resize shadowstorage /for=F: /on=F: /maxsize=10%

Causa 9. Virus e malware

Non fa mai male controllare il tuo computer per i virus. Alcuni di essi possono creare file nascosti che poi consumano lo spazio su disco.

Esegui una scansione del sistema con lo strumento antivirus integrato - Windows Defender.

Apri Esplora file, quindi tieni premuto il tasto Shift e fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco difettoso. Scegli Analizza con Microsoft Defender.

Controllo con Windows Defender

Per eseguire una scansione completa, fai clic su Annulla, quindi vai alle opzioni di scansione per selezionare Scansione offline. Questa opzione ti consentirà di rimuovere anche i virus difficili da eliminare. Di conseguenza, il computer si riavvierà e inizierà la scansione offline.

Windows Defender: Scansione locale

Assicurati che il tuo disco non contenga file con nomi sospetti. Eliminali dal disco se possibile.

Formattazione del disco

E se nessuno dei metodi ti ha aiutato a risolvere l'errore, la tua ultima opzione è formattare il disco.

Prima di procedere, assicurati di aver eseguito il backup di tutti i dati importanti, poiché le operazioni di formattazione influiscono su tutto il contenuto del disco.

Per avviare il processo di formattazione, fai clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e seleziona Gestione disco. Quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco necessario e seleziona Formatta.

Gestione disco: Formatta

Assicurati di aver selezionato la casella per l'opzione Esegui una formattazione veloce, quindi fai clic su OK.

Gestione disco: Esegui una formattazione veloce

Se il tuo problema è legato al disco di sistema, il processo di formattazione potrebbe essere più complicato. In tali casi, devi reinstallare il sistema operativo. Durante l'installazione, sarai in grado di rimuovere i volumi esistenti e crearne di nuovi.

Prima di reinstallare il sistema, ricorda di eseguire il backup di tutti i dati importanti, poiché potrebbero andare persi nel processo.

Se qualche dato viene mai perso, c'è Hetman Partition Recovery per aiutarti.

Come recuperare i dati da un disco difettoso

Qualsiasi ulteriore passo che potresti dover compiere durante la risoluzione dei problemi del disco potrebbe comportare la perdita di dati - ed è per questo che ti consigliamo vivamente di recuperare tutti i file preziosi da quel disco prima di procedere alla correzione degli errori. Inoltre, non dovresti mai saltare questo passaggio se il tuo disco è già instabile. Se le sue condizioni peggiorano ulteriormente, c'è il rischio di perdere letteralmente tutto ciò che conservi su quel disco.

A questo scopo, c'è un'utilità adatta chiamata Hetman Partition Recovery - uno strumento di recupero file che ti aiuterà a salvare i tuoi file dal disco che ha poco spazio.

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.

Scarica, installa e avvia il programma. Seleziona il disco in cui si verifica l'errore "Spazio su disco insufficiente" o "Spazio insufficiente sul disco", fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso - Apri.

Hetman Partition Recovery: Apri

Dopodiché, scegli il tipo di scansione - Scansione rapida o Analisi completa. Per questo scenario, una Scansione rapida è sufficiente - e richiede anche meno tempo riducendo il carico sul disco. Di conseguenza, lo strumento eseguirà rapidamente la scansione del disco e visualizzerà tutto il suo contenuto.

Hetman Partition Recovery: Scansione Rapida

Ora vai alla cartella contenente i file da ripristinare, seleziona gli elementi di cui hai bisogno e fai clic su Recupero.

Hetman Partition Recovery: Recupera file

Scegli dove salvare i file.

Per motivi di sicurezza, ti consigliamo di salvarli su un altro disco fisico.

Scegli il disco e la cartella e fai di nuovo clic su Recupero. Al termine del processo di recupero, troverai i file nella cartella che hai scelto.

Se i file sono stati eliminati o cancellati dal sistema operativo e il programma non riesce a trovarli con la Scansione rapida, allora opta per l'Analisi completa.

Per farlo, torna alla finestra principale, fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegli - Analizza di nuovo - Analisi completa.

Hetman Partition Recovery: Analizza di nuovo

Scegli il file system e fai clic su Avanti. Questa volta, la scansione richiederà più tempo, quindi sii paziente.

Hetman Partition Recovery: attendi il completamento della scansione

Dopodiché, apri la cartella in cui erano archiviati i file persi e recuperali.

Inoltre, questo strumento ti consente di creare un'immagine del disco, che è molto utile se il disco fisico effettivo è danneggiato. Per ridurre il carico sul disco, crea un'immagine del disco e quindi utilizza l'immagine per tutte le operazioni di recupero.

Per farlo, seleziona il disco richiesto e fai clic su Salva Disco.

Hetman Partition Recovery: salvataggio di un'immagine del disco

Quando l'immagine è pronta, sarai in grado di caricarla nello strumento di recupero ed eseguire tutte le operazioni di recupero come se fosse il disco fisico in questione.

Per farlo, fai clic su Monta Disco e fornisci il percorso del file immagine. Quindi apparirà nell'elenco dei dischi.

Hetman Partition Recovery: montaggio dell'immagine del disco

Per scansionarlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco - Apri, seleziona il tipo di scansione e attendi che sia finita, quindi recupera i file di cui hai bisogno.

Conclusione

In sintesi, gli errori di Windows "Spazio su disco insufficiente" o "Spazio insufficiente sul disco" possono essere correlati a una serie di problemi, ma se provi i metodi descritti in questo articolo, sarai in grado di risolverli.

Vai a vedere
How to Clean The System Drive in a Computer or Laptop With Windows 10, 8 or 7 🔥💻⛏️

How to Clean The System Drive in a Computer or Laptop With Windows 10, 8 or 7 🔥💻⛏️

Anton Kryvoruchko

Autore: , Scrittore tecnico

Anton Kryvoruchko è traduttore dall'italiano, dall'inglese, dal francese e dal polacco. Ha molti anni di esperienza e lavora con testi di vario argomento: dalla narrativa e testi tecnici alle riviste scientifiche popolari. Lavora costantemente per migliorare le sue conoscenze e competenze, perciò nel tempo libero impara anche il tedesco e lo spagnolo.

Mykhailo Miroshnichenko

Editore: , Scrittore tecnico

Mykhaylo Miroshnychenko è uno dei programmatori principali di Hetman Software. Avendo già quindici anni di esperienza nello sviluppo di software condivide le sue conoscenze con i lettori del nostro blog. Oltre alla programmazione, Mykhaylo è anche un esperto di recupero di dati, di file system, di dispositivi di archiviazione e di array RAID.

L'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Hetman Software vi dà il benvenuto.
Avviate una chat