Linux: Come recuperare i file dopo aver svuotato il Cestino o usato Shift + Del

Leggi questo articolo per scoprire come recuperare i file persi in Linux dopo aver svuotato la cartella Cestino. Esploreremo anche uno scenario in cui i dati vengono rimossi con la scorciatoia Shift + Del senza utilizzare il Cestino (cioè, quando vengono eliminati in modo irreversibile).

Linux: Come recuperare i file dopo aver svuotato il Cestino o usato Shift + Del

Proprio come altri sistemi operativi, anche Linux ha una cartella Cestino dove finiscono i file quando li elimini. Le peculiarità del sistema operativo suggeriscono che i file eliminati possono essere ripristinati dal Cestino se non lo hai ancora svuotato. Ma cosa fare dopo aver svuotato il Cestino, o quando file e cartelle vengono rimossi con la scorciatoia da tastiera Shift + Del?

Vai a vedere
How to Recover Data in Linux After Formatting a Hard Disk or USB Stick

How to Recover Data in Linux After Formatting a Hard Disk or USB Stick

Metodo 1. Come recuperare un file o una cartella dal Cestino di Linux

Se hai appena eliminato una cartella con dati importanti, puoi facilmente ripristinarla andando nella cartella Cestino. Per farlo, apri il Cestino e clicca su Ripristina dal Cestino. Il file o la cartella riappariranno nella loro directory originale.

Ubuntu: Ripristina dal Cestino

In questo modo, possiamo recuperare i file eliminati accidentalmente.

Metodo 2. Come recuperare i file dopo aver svuotato il Cestino di Linux o usato Shift + Del

Quando elimini un file o una cartella, e poi svuoti il Cestino, o rimuovi qualcosa con la scorciatoia da tastiera Shift + Del, ciò equivale a una cancellazione irreversibile del file.

Shift + Del (in alcuni ambienti) – può rimuovere un file senza inserirlo nel Cestino.

In realtà, i file eliminati dal Cestino possono essere ripristinati con software specializzati nel recupero dati, come Hetman Partition Recovery.

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.
  • Supponiamo di avere alcuni dati nella cartella Documenti. Rimuoviamo i file con la scorciatoia da tastiera Shift + Del;

  • I file sono spariti e non puoi vederli nella cartella Cestino;

    Ubuntu: Il Cestino è vuoto
  • Per recuperare i file eliminati, esegui Hetman Partition Recovery e fai clic sul disco in cui erano archiviati questi dati;

    Hetman Partition Recovery: apri disco
  • Scegli il tipo di scansione. Per iniziare, una Scansione veloce sarà sufficiente.

    Hetman Partition Recovery: Scansione veloce
  • Al termine della scansione, fai clic su Fine. Il programma ha trovato i nostri file. Possiamo anche visualizzare i file nella finestra di Anteprima.

    Hetman Partition Recovery: i file eliminati sono stati trovati
  • Per recuperare i file necessari, trascinali nell’Elenco di recupero. Se non ne vedi uno, vai su VisualizzaBarre degli strumentiElenco di recupero;

    Hetman Partition Recovery: Elenco di recupero
  • Scegli il metodo per salvarli;

  • Scegli una cartella e fai clic su Recupero.

    Hetman Partition Recovery: la cartella in cui recuperare i file

Vorrei richiamare la vostra attenzione su una particolarità del recupero dati da Linux Fedora. Poiché questa versione di Linux utilizza btrfs, per le operazioni di recupero avrete bisogno di un altro strumento – Hetman RAID Recovery.

Recupero dei dati da array RAID danneggiati e inaccessibili al computer.
Hetman RAID Recovery

Sistema di partizioni e file system di Linux

Ricorda che alcune versioni di Linux creano partizioni separate per il sistema e per i file utente. Questo non dovrebbe confonderti. Tuttavia, se devi ripristinare i dati utente dal Desktop o da cartelle come Documenti, Immagini, Musica ecc., significa che dovresti scansionare la partizione contenente i file utente.

A volte ha un nome o una marcatura corrispondente. Ad esempio,

  • Ad esempio, Ubuntu e Mint non creano tali partizioni separate per i dati utente. Questi sistemi creano solo una partizione comune con file system Ext4. Puoi vederlo sia nell’utilità Dischi che nello strumento di recupero.

    Ubuntu: Ext4
  • In CentOS, la partizione dei dati utente si chiama cs.home e il suo file system è XFS. Nel frattempo, Cs.root è destinato al sistema operativo e al software. Cs.swap viene utilizzato come file di scambio quando non c’è abbastanza memoria ad accesso casuale o per l’ibernazione.

    CentOS: XFS
  • In Fedora il sistema di partizioni è in qualche modo simile a quello utilizzato in CentOS. Qui, la partizione dei dati utente si chiama fedora e il suo file system è btrfs. Ext4 è la partizione di sistema. Zram viene utilizzato per il file di scambio.

    Fedora: btrfs
Distribuzione Linux File system standard
Ubuntu ext4
Debian ext4
Fedora ext4, Btrfs (predefinito da Fedora 33)
Arch Linux ext4
Manjaro ext4, Btrfs
openSUSE Btrfs, XFS
CentOS ext4, XFS
RHEL (Red Hat Enterprise Linux) XFS, ext4
Kali Linux ext4
Linux Mint ext4
Pop!_OS ext4
Zorin OS ext4
Elementary OS ext4
Slackware ext4
Gentoo ext4, XFS, Btrfs

Il file system predefinito può cambiare a seconda della versione della distribuzione e delle impostazioni dell’utente. Alcune distribuzioni supportano anche ZFS, ReiserFS e altri file system.

Dove Linux conserva i file del Cestino

Se la Scansione veloce in Hetman Partition Recovery non è riuscita a trovare i tuoi file nella cartella in cui erano archiviati prima (e da cui sono stati inviati al Cestino), o se devi ripristinare i file persi dopo aver svuotato il Cestino, prova a trovarli nella cartella di sistema del Cestino.

Ciò che intendo è che il Cestino è solo uno strumento di sistema usato per gestire i file eliminati. Ma di fatto, è la cartella in cui il sistema operativo sposta i file eliminati.

Per impostazione predefinita, in tutte le versioni di Linux questo percorso si trova qui:

home/.local/share/Trash/

Cestino di Ubuntu: home/.local/share/Trash/

Ci sono due cartelle:

~/.local/share/Trash/files – la cartella con i file eliminati, in particolare;

~/.local/share/Trash/info — la cartella con le informazioni su questi file.

Inoltre, dovresti ricordare che se il tuo computer ha più dischi rigidi, il sistema operativo crea una cartella Cestino su ciascuno di essi. I file eliminati da questo particolare disco verranno inviati a tale cartella.

Nell'interfaccia grafica del sistema, non puoi vederlo, poiché la cartella Cestino mostra tutti i file inviati al Cestino da qualsiasi disco.

Tuttavia, questi dettagli diventano più importanti quando i dati vengono recuperati: se stai cercando di recuperare dati spostati nel Cestino da un disco non di sistema, vai alla cartella Cestino nella directory principale di tale disco. Li troverai in quella posizione specifica.

Cestino di Mint: /medial/usr/.Trash-1000

Bene, quindi quando devi recuperare i file persi dopo aver svuotato la cartella Cestino:

  • Per illustrare, andiamo nel Cestino dove ci sono alcuni file e svuotiamolo.

    Ubuntu: Svuota Cestino
  • Esegui il programma e fai clic sul disco da cui sono stati rimossi i dati.

    Hetman Partition Recovery: apri disco
  • Attendi il termine della scansione, se non l'hai ancora eseguita.

    Hetman Partition Recovery: scansione del disco
  • Vai alla cartella di sistema del Cestino. Controlla le cartelle per vedere se i tuoi file sono lì;

    Hetman Partition Recovery: cartella di sistema del Cestino
  • Per recuperare i file necessari, trascinali nell'Elenco di recupero e fai clic su Recupero;

    Hetman Partition Recovery: Elenco di recupero
  • Dopodiché, seleziona il metodo di salvataggio e fai di nuovo clic su Recupero;

  • Al termine dell'operazione, tutti i file verranno inseriti nella cartella che hai scelto.

    Ubuntu: file recuperati

Analisi completa

Se i file sono stati eliminati molto tempo fa e solo ora ti rendi conto che mancano... o se il programma non è riuscito a trovare i dati necessari durante la Scansione veloce, allora scansiona il disco usando l'Analisi completa.

Per farlo:

  • Vai alla finestra dello strumento di recupero e fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco richiesto. Scegli Analizza di nuovo;

    Hetman Partition Recovery: Analizza di nuovo
  • Ora scegli Analisi completa;

  • Specifica il file system del disco;

    Di norma, il programma identifica automaticamente il file system del disco. Tuttavia, se hai bisogno di conoscere il file system utilizzato per un disco specifico, vai all'utilità Dischi per trovare queste informazioni.

    Hetman Partition Recovery: Analisi completa
  • Dopo aver specificato il file system del disco, fai clic su Avanti. Questo processo può richiedere del tempo.

  • Al termine della scansione, puoi vedere tutti i file eliminati.

Conclusioni

Ora conosci diversi modi per recuperare dati cancellati accidentalmente in Linux. Indipendentemente dal fatto che tu abbia svuotato il Cestino di Linux o eliminato accidentalmente file e cartelle usando la scorciatoia da tastiera Shift + Del, i metodi qui descritti ti aiuteranno a risolvere il problema.

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.
Anton Kryvoruchko

Autore: , Scrittore tecnico

Anton Kryvoruchko è traduttore dall'italiano, dall'inglese, dal francese e dal polacco. Ha molti anni di esperienza e lavora con testi di vario argomento: dalla narrativa e testi tecnici alle riviste scientifiche popolari. Lavora costantemente per migliorare le sue conoscenze e competenze, perciò nel tempo libero impara anche il tedesco e lo spagnolo.

Mykhailo Miroshnichenko

Editore: , Scrittore tecnico

Mykhaylo Miroshnychenko è uno dei programmatori principali di Hetman Software. Avendo già quindici anni di esperienza nello sviluppo di software condivide le sue conoscenze con i lettori del nostro blog. Oltre alla programmazione, Mykhaylo è anche un esperto di recupero di dati, di file system, di dispositivi di archiviazione e di array RAID.

L'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Hetman Software vi dà il benvenuto.
Avviate una chat