Come Recuperare Dati in Linux Dopo Aver Formattato un Disco Rigido, una Chiavetta USB o una Scheda di Memoria?

Leggi questo articolo per scoprire come recuperare i dati persi dopo la formattazione di un disco rigido, una chiavetta USB o una scheda di memoria in Linux.

Come Recuperare Dati in Linux Dopo Aver Formattato un Disco Rigido, una Chiavetta USB o una Scheda di Memoria?

Quando un qualsiasi dispositivo di archiviazione viene formattato, una parte delle informazioni sulla posizione dei dati sul disco viene cancellata. Tuttavia, nella maggior parte dei casi il recupero dei dati dopo la formattazione è ancora possibile. Le tue possibilità di successo dipendono dal tipo di file system, dal tipo di dati e dal numero di file. Un altro fattore è quali informazioni e quante ne sono state scritte sul disco dopo la formattazione.

ATTENZIONE!!! Non dovresti scrivere nulla o fare altre cose sul tuo disco appena formattato poiché ciò ridurrà notevolmente le tue possibilità di recupero!

In questo articolo, esploreremo i metodi di recupero dati con l’esempio di Mint, ma tutto è rilevante anche per altre versioni di Linux (Ubuntu, CentOS, Fedora, Debian, e così via.)

Vai a vedere
How to Recover Files After Emptying Linux Trash or Using Shift + Del

How to Recover Files After Emptying Linux Trash or Using Shift + Del

Come formattare un disco in Linux

Supponiamo di avere un disco contenente alcuni dati.

Linux Mint: un disco con dati

Vai allo strumento Dischi per vedere che il disco è integro e ha il file system – ext4, xfs, o btrfs.

In effetti, non importa quale file system sia utilizzato per il tuo disco. La sequenza di azioni descritta in questo articolo funzionerà per tutti i file system Linux, e presto capirai perché.

Linux Mint: disco ext4 con dati

Formattiamo il disco nel modo che ritieni più comodo:

Metodo 1. Con il Terminale.

Digita il seguente comando per visualizzare l’elenco di tutti i dischi e le partizioni. Puoi identificare il disco richiesto dalla sua dimensione o nome, o dal suo file system.

lsblk –fs

Linux Mint: lsblk –fs

Ora devi smontare il disco se è attivo. Usa questo comando per farlo:

sudo umount /dev/sdb2

Linux Mint: sudo umount /dev/sdb2

Ora formatta il dispositivo di archiviazione dati nel file system richiesto:

sudo mkfs.ext4 /dev/sdb2

dove,

  • ext4 - il file system;
  • /dev/sdX – il disco da formattare.
Linux Mint: sudo mkfs.ext4 /dev/sdb2
Comando / Utilità Scopo Esempio di utilizzo Note
mkfs Un comando generale per creare file system mkfs.ext4 /dev/sdX1 utilizzato con vari tipi di file system
mkfs.ext4 Crea file system EXT4 mkfs.ext4 /dev/sdX1 Il file system più popolare su Linux
mkfs.ntfs Formatta in NTFS mkfs.ntfs /dev/sdX1 È necessario installare il pacchetto ntfs-3g
mkfs.vfat Formatta in FAT32 mkfs.vfat /dev/sdX1 Compatibile con Windows e la maggior parte dei dispositivi
mkfs.xfs Crea file system XFS mkfs.xfs /dev/sdX1 Adatto per grandi volumi
mkfs.btrfs Formatta in Btrfs mkfs.btrfs /dev/sdX1 File system moderno con supporto per snapshot
parted Formattazione e partizionamento del disco parted /dev/sdX mklabel gpt Supporta sia GPT che MBR
fdisk Partizionamento in modalità testo (MBR) fdisk /dev/sdX Utilizzato per creare ed eliminare partizioni
gparted Utilità grafica di gestione del disco Deve essere installato separatamente (apt install gparted)
disks (GNOME Disks) Utilità grafica e comoda Adatto per utenti principianti

Metodo 2. Con strumenti software specializzati.

Ad esempio, Gparted o KDE Partition Manager.

Gparted
KDE Partition Manager

Metodo 3. Con l'interfaccia grafica del tuo sistema, o con lo strumento Dischi.

Se non cancelli il disco, la chiavetta USB o la scheda di memoria, i tuoi dati possono essere recuperati con la stessa efficacia indipendentemente dal metodo che hai deciso di utilizzare.

Fai clic sul menu delle impostazioni del disco e scegli Formatta.

Fai clic sul menu delle impostazioni del disco e scegli Formatta

Funzione di cancellazione/sovrascrittura in Linux

Presta attenzione alla funzione di cancellazione/sovrascrittura durante la formattazione del disco.

Funzione di cancellazione/sovrascrittura in Linux

Se non abiliti questa opzione, verrà sovrascritta solo la tabella di allocazione dei file. I file stessi rimarranno intatti. Il sistema operativo li etichetterà semplicemente come eliminati. Dopo tale metodo, il recupero delle informazioni dal disco non sarà difficile.

Ma se abiliti la funzione Cancella, sovrascriverà tutti i dati del disco durante la formattazione del dispositivo di archiviazione. In questo caso, non c'è garanzia che il recupero dei dati possa avere successo.

Hetman Partition Recovery: HEX-Editor

Recupero dei dati Linux dopo la formattazione

Scegli il tipo di formato e il file system.

Linux Mint: Scegli il tipo di formato e il file system

Come puoi vedere, il disco è stato formattato, mentre i suoi file e le sue cartelle sono stati rimossi. Cosa facciamo adesso?

Linux Mint: un disco formattato

Esegui Hetman Partition Recovery:

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.
  • L'app ti chiederà la password dell'utente root. Inseriscila.

    Hetman Partition Recovery: password utente root
  • Scegli il tuo disco.

    Puoi identificare il disco richiesto dalla sua dimensione o nome, o dal suo file system.

    Hetman Partition Recovery: disco ext4
  • Seleziona Analisi completa e specifica il file system.

    La scansione veloce non è adatta per recuperare dati dopo la formattazione di un disco rigido, una chiavetta USB o una scheda di memoria.

    Hetman Partition Recovery: Analisi completa
  • Come puoi vedere, lo strumento di recupero può gestire quasi tutti i file system. Ecco perché abbiamo detto prima che il file system del disco formattato non ha importanza. I dati in diversi file system vengono infatti recuperati allo stesso modo.

  • Puoi vedere il file system del tuo disco nello strumento stesso, o nell'utilità Dischi. Tuttavia, lo strumento di recupero tende a identificare correttamente il file system dei dischi con cui lavora.

  • Al termine della scansione, fai clic su Fine.

    Hetman Partition Recovery: Analisi completa terminata

Ora puoi vedere che lo strumento di recupero ha creato due cartelle.

Hetman Partition Recovery: cartella Persi e Trovati

In una di esse, puoi trovare lo stesso numero di cartelle che sono state perse a seguito della formattazione.

Hetman Partition Recovery: file e cartelle eliminati

All'interno delle cartelle, ci sono i tuoi file.

Hetman Partition Recovery: anteprima del file

Nell'altra cartella (Analisi basata sul contenuto), ci sono i file che sono stati trovati analizzando il contenuto dei file. Sono ordinati per tipo.

Hetman Partition Recovery: cartella Analisi basata sul contenuto

In entrambe le cartelle, puoi visualizzare l'anteprima dei file.

Se stai cercando un file specifico di un formato specifico, è più comodo trovarlo nella cartella Analisi basata sul contenuto. Se hai bisogno di recuperare il contenuto di una determinata cartella, vai alla cartella denominata Persi e Trovati.

Se una partizione viene formattata in un file system diverso, o addirittura eliminata, lo strumento di recupero mostrerà anche la partizione con il file system precedentemente esistente. In questo caso, seleziona un disco particolare con il file system da cui recuperare i dati.

Hetman Partition Recovery: partizioni del disco eliminate

Per recuperare i file o le cartelle necessarie:

  • Per riavere i file, selezionali e premi il pulsante Recupera.

    Hetman Partition Recovery: recupero delle cartelle eliminate
  • Altrimenti, trascinali nell'Elenco di recupero. Se non ne vedi uno, vai su Visualizza - Barre degli strumenti - Elenco di recupero per aprirlo;

    Hetman Partition Recovery: Visualizza - Barre degli strumenti - Elenco di recupero
  • Scegli il metodo per salvarli;

    Hetman Partition Recovery: Salva su disco rigido
  • Scegli una cartella e fai clic su Recupera.

    Hetman Partition Recovery: indica il percorso per recuperare i file
  • Come puoi vedere, i file sono ora recuperati.

    Linux Mint: file recuperati

Conclusioni

Ho mostrato questo esempio con un disco rigido sul mio computer. Tuttavia, utilizzando questo metodo puoi recuperare i dati dopo aver formattato una chiavetta USB o una scheda di memoria, un disco rigido esterno o un altro dispositivo di archiviazione, indipendentemente dall'interfaccia utilizzata per collegarli a un computer, che si tratti di un lettore di schede, porta USB o porta Type-C.

Parlando del recupero dati da SSD, questo processo ha le sue peculiarità, ma è un argomento per un altro articolo.

Anton Kryvoruchko

Autore: , Scrittore tecnico

Anton Kryvoruchko è traduttore dall'italiano, dall'inglese, dal francese e dal polacco. Ha molti anni di esperienza e lavora con testi di vario argomento: dalla narrativa e testi tecnici alle riviste scientifiche popolari. Lavora costantemente per migliorare le sue conoscenze e competenze, perciò nel tempo libero impara anche il tedesco e lo spagnolo.

Mykhailo Miroshnichenko

Editore: , Scrittore tecnico

Mykhaylo Miroshnychenko è uno dei programmatori principali di Hetman Software. Avendo già quindici anni di esperienza nello sviluppo di software condivide le sue conoscenze con i lettori del nostro blog. Oltre alla programmazione, Mykhaylo è anche un esperto di recupero di dati, di file system, di dispositivi di archiviazione e di array RAID.

L'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Hetman Software vi dà il benvenuto.
Avviate una chat