Come Recuperare File e Cartelle Eliminati con il Terminale (rm, rmdir, mv) in Linux?

Leggi questo articolo per scoprire come recuperare file e cartelle persi in Linux dopo l’eliminazione o lo spostamento, o dopo aver utilizzato comandi del Terminale come rm, rmdir o mv.

Come Recuperare File e Cartelle Eliminati con il Terminale (rm, rmdir, mv) in Linux?

In Linux, i file e le cartelle possono essere eliminati in molti modi, e ognuno di essi offre un diverso livello di controllo e flessibilità a seconda delle tue esigenze. Uno dei metodi più comuni è utilizzare il comando rm che fornisce opzioni per eliminare file, directory e persino la rimozione ricorsiva per interi alberi di directory.

Quindi, ecco cosa abbiamo:

  • File nella cartella Documenti (Screenshot_1.png).
  • Cartella vuota (empty_folder).
  • Cartelle con file (folder_with_files).
Eliminazione di file in Linux

I comandi del Terminale e i modi per recuperare i dati saranno illustrati con l’esempio di CentOS. Tuttavia, sono pertinenti anche per altre versioni di Linux.

Vai a vedere
How to Install a Data Recovery Tool on Linux with a Terminal or a File Manager

How to Install a Data Recovery Tool on Linux with a Terminal or a File Manager

Come eliminare un file con il Terminale di Linux

Ora eseguo il Terminale da una cartella specifica ed elimino un determinato file. Che sia un’immagine. A questo scopo, userò il comando rm.

Opzione Descrizione
-f Elimina i file senza richiesta di conferma (forza).
-i Richiede conferma prima di rimuovere ogni file.
-I Richiede conferma prima di rimuovere più di tre file o in caso di eliminazione ricorsiva.
-r o -R Elimina le directory e il loro contenuto in modo ricorsivo.
-d Elimina le directory vuote.
-v Visualizza informazioni su ogni file o directory eliminata (verbose).
–preserve-root Protegge la directory principale `/` dall’eliminazione accidentale (abilitato per impostazione predefinita).
–no-preserve-root Disabilita la protezione per la directory principale `/`, consentendone l’eliminazione (pericoloso!).
–help Visualizza informazioni sul comando `rm`.
–version Visualizza la versione del comando `rm`.

Quindi digito il comando – rm, seguito dal nome del file e dalla sua estensione (tipo):

rm Screenshot_1.png

Eliminazione di Screenshot_1.png in Linux

Il file è stato eliminato. E non è finito nel Cestino.

Come eliminare una cartella con il Terminale di Linux

Per eliminare una cartella vuota, useremo il comando rmdir.

Opzione Descrizione
--ignore-fail-on-non-empty Ignora gli errori per i tentativi di eliminare directory non vuote.
-p o --parents Elimina una directory specificata e, se diventa vuota, le sue directory principali.
-v o --verbose Visualizza una notifica per ogni directory eliminata con successo.
--help Visualizza informazioni sull'utilizzo del comando `rmdir`.
--version Visualizza informazioni sulla versione del comando `rmdir`.

Per farlo, digito il comando - rmdir, seguito dal nome della cartella:

rmdir empty_folder

Eliminazione di una cartella vuota in Linux

Tuttavia, questo comando non è adatto per eliminare una cartella con file. Per eliminare i file in una cartella, devi andare in quella cartella ed eseguire il Terminale da lì. Solo allora potrai eliminare un file specifico con l'aiuto del comando rm, come abbiamo fatto prima.

Eliminazione di Screenshot_1.png in Linux

Altrimenti, per eliminare tutti i file da una directory, cioè per pulirne il contenuto, digita quanto segue:

rm folder_with_files_1/*

Eliminazione di file dalla directory folder_with_files_1 in Linux

Se vuoi eliminare una cartella con tutto il suo contenuto, usa il comando rm con l'opzione -r (ricorsivamente).

rm -r folder_with_files_2

Eliminazione della directory con file folder_with_files_2 in Linux

Ora abbiamo eliminato un file dalla cartella Documenti, pulito il contenuto di una cartella ed eliminato completamente una cartella, insieme al suo contenuto. Tutti questi file e cartelle non si trovano nel Cestino. Quindi come possiamo recuperarli?

Eliminazione di file e cartelle in Linux

Come recuperare file e cartelle eliminati con il Terminale di Linux

Le cartelle eliminate con il comando rmdir, così come le directory e il loro contenuto eliminati con il comando rm, non finiscono mai nella cartella Cestino di Linux. Ecco perché si ritiene che non possano essere recuperati.

Proviamo a recuperare tali file e cartelle con un buon strumento di recupero dati - Hetman Partition Recovery.

Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.
  • Esegui Hetman Partition Recovery;

  • Fai clic sul disco in cui erano archiviati questi dati;

    Hetman Partition Recovery: Fai clic sul disco in cui erano archiviati questi dati
  • Scegli il tipo di scansione. Per iniziare, una Scansione veloce sarà sufficiente.

    Hetman Partition Recovery: Scansione veloce
  • Al termine della scansione, fai clic su Fine;

    Hetman Partition Recovery: scansione del disco terminata
  • Il programma ha trovato i nostri file:

    • I file nella cartella Documenti
    • Cartella vuota.
    • Cartelle con file.
    Hetman Partition Recovery: Il programma ha trovato file e cartelle eliminati
  • Possiamo anche visualizzare i file nella finestra di anteprima.

    Hetman Partition Recovery: anteprima del file
  • Per ripristinare i file, selezionali e premi il pulsante Recupero;

    Hetman Partition Recovery: recupero dei file
  • Scegli il metodo per salvarli;

    Hetman Partition Recovery: salva file e cartelle su disco
  • Avanti;

  • Seleziona la cartella in cui salvarli;

    Hetman Partition Recovery: seleziona la cartella in cui salvare i dati
  • Recupero.

  • Al termine dell'operazione, tutti i file verranno inseriti nella cartella che hai scelto.

    Hetman Partition Recovery: file e cartelle ripristinati

Se i file sono stati eliminati molto tempo fa e solo ora ti rendi conto che mancano, o se il programma non è riuscito a trovare i dati necessari durante la Scansione veloce, allora scansiona il disco utilizzando l' Analisi completa.

Per farlo:

  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco richiesto;
  • Scegli Analizza di nuovo.
Hetman Partition Recovery: Analizza di nuovo

Di norma, il programma identifica automaticamente il file system del disco. Tuttavia, se hai bisogno di conoscere il file system utilizzato per un disco specifico, vai all'utilità Dischi per trovare queste informazioni.

Hetman Partition Recovery: Analisi completa

Come recuperare file e cartelle spostati con il Terminale di Linux

Vorrei aggiungere qualche parola sulla funzione di spostamento di file e cartelle in Linux.

Il comando mv nei sistemi operativi Linux viene utilizzato per spostare - o rinominare - file e cartelle.

Opzione Descrizione
-b Esegue il backup di un file prima di spostarlo o rinominarlo.
-f Sostituisce forzatamente i file esistenti senza richiesta di conferma.
-i Richiede conferma prima di sovrascrivere un file esistente.
-n Vieta la sovrascrittura per i file esistenti.
-u Sposta un file solo se il file di origine è più recente del file di destinazione, o se il file di destinazione non esiste.
-v Visualizza informazioni su ogni fase del processo (modalità di output dettagliata).
--backup Esegue il backup di un file prima di sovrascriverlo.
--suffix=suffisso Determina il suffisso per un backup (predefinito `~`).
--strip-trailing-slashes Rimuove le barre finali (`/`) dai nomi dei file.
--target-directory=directory Indica la directory di destinazione per lo spostamento dei file.
--no-clobber Uguale a `-n`, non sovrascrive i file esistenti.
--verbose Uguale a `-v`, visualizza informazioni sulle azioni del comando.

Per spostare una cartella, digita un comando speciale. Ad esempio, mettiamo la cartella su una chiavetta USB:

mv folder_with_files_3 /media/ubuntu/USB

Spostamento di una cartella in Linux

Scollega la chiavetta USB dal computer. Ora la cartella con i file è persa.

Spostamento di una cartella in Linux
  • Esegui Hetman Partition Recovery;

  • Fai clic sul disco in cui era archiviata questa cartella;

    Hetman Partition Recovery: apri disco
  • Scegli il tipo di scansione. Per iniziare, una Scansione veloce sarà sufficiente.

  • Al termine della scansione, fai clic su Fine;

  • Il programma ha trovato la nostra cartella e l'ha contrassegnata come eliminata.

    Hetman Partition Recovery: recupero della cartella spostata

Cioè, anche i file e le cartelle persi a seguito del loro spostamento possono essere recuperati.

Conclusioni

L'eliminazione di file in Linux è un processo potente e gli errori possono causare la perdita di dati. Prima di utilizzare i comandi, assicurati di aver fornito il percorso corretto a una cartella e che i file importanti non vengano interessati.

La scelta del modo di eliminazione adatto dipende da uno scenario specifico, ed è sempre importante valutare i rischi legati a ciascun metodo.

Anton Kryvoruchko

Autore: , Scrittore tecnico

Anton Kryvoruchko è traduttore dall'italiano, dall'inglese, dal francese e dal polacco. Ha molti anni di esperienza e lavora con testi di vario argomento: dalla narrativa e testi tecnici alle riviste scientifiche popolari. Lavora costantemente per migliorare le sue conoscenze e competenze, perciò nel tempo libero impara anche il tedesco e lo spagnolo.

Mykhailo Miroshnichenko

Editore: , Scrittore tecnico

Mykhaylo Miroshnychenko è uno dei programmatori principali di Hetman Software. Avendo già quindici anni di esperienza nello sviluppo di software condivide le sue conoscenze con i lettori del nostro blog. Oltre alla programmazione, Mykhaylo è anche un esperto di recupero di dati, di file system, di dispositivi di archiviazione e di array RAID.

L'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Hetman Software vi dà il benvenuto.
Avviate una chat