Recupero dati da dischi Ext4, Ext3, ReiserFS, XFS, UFS

Hai svuotato il Cestino o eliminato accidentalmente file senza utilizzarlo? Hai formattato un disco Ext2/3/4, ReiserFS, XFS, UFS in un'altra file system o selezionato la partizione sbagliata per l'eliminazione? Vuoi recuperare documenti dopo aver reinstallato il sistema operativo Linux, Unix, FreeBSD, OpenBSD o Solaris?

After December 4, 2024 the tool Hetman Linux Recovery™ is no longer supported and is not available for downloading.

To recover lost data, we recommend using Hetman Partition Recovery™ instead.

Thank you for choosing our products!

Recupero dati da dischi Ext4, Ext3, ReiserFS, XFS, UFS
Hetman Linux Recovery™ 2.6

Questo strumento è progettato per il recupero dei dati da partizioni con file system Ext2/3/4, ReiserFS, XFS, UFS. La cancellazione delle partizioni, la formattazione del disco o lo svuotamento del Cestino non elimina le informazioni in modo irreversibile, e Linux Recovery™ le recupererà. Il programma supporta dischi rigidi e SSD, schede di memoria e chiavette USB, ed è una soluzione universale per la sicurezza dei dati.

Gli algoritmi del programma estraggono i dati che sono stati persi a causa di formattazione o partizionamento nel terminale utilizzando i comandi rm, fdisk, mkfs. Linux Recovery™ è disponibile solo per Windows, quindi sarà necessario collegare il disco a un computer con Windows per recuperare i dati.

Inizio rapido

Hetman Linux Recovery consente di recuperare dati non solo da schede di memoria, chiavette USB, dischi HDD e SSD interni ed esterni.

Il programma è essenziale per il recupero dei dati

Le ragioni della perdita di dati da parte degli utenti Linux e Windows sono molto simili.

Reinstallazione del sistema

Reinstallazione del sistema

Una delle cause comuni di perdita di dati è la reinstallazione del sistema operativo Linux, Unix, FreeBSD, OpenBSD, Debian, Ubuntu, CentOs, SUSE o Solaris. Non solo il passaggio a un altro sistema, ma anche l’aggiornamento della versione del sistema richiede talvolta la creazione di un backup dei dati. Un solo errore e il disco sbagliato è stato eliminato, oppure la cartella giusta non è stata inclusa nel backup. Linux Recovery™ proteggerà i dati da una perdita definitiva.

Formattazione di una chiavetta USB o di una scheda di memoria

Formattazione di una chiavetta USB o di una scheda di memoria

La formattazione o il cambio del file system di una chiavetta USB o di una scheda di memoria di solito comporta l'eliminazione completa dei file su di esso. Se non è stato fatto un backup delle foto o dei video, Linux Recovery™ sarà utile per il recupero.

Eliminazione dei dati da NAS

Eliminazione dei dati da NAS

La maggior parte dei dispositivi di archiviazione di rete utilizza il file system Ext2, Ext3, Ext4. L'utility permette di recuperare i dati dai NAS di produttori come: HP, Dell, WD, Synology, LenovoEMC, Buffalo, QNAP, StoneFly, Seagate, e altri. Collegare i dischi NAS al computer e effettuare l’analisi utilizzando il nostro software.

Eliminazione dei dati da videoregistratori

Eliminazione dei dati da videoregistratori

I registratori video autonomi, che operano senza l’uso di un computer per registrare video su un disco rigido, spesso utilizzano Linux. Perciò, i file system utilizzati per memorizzare i video sono generalmente FAT/exFAT o Ext2/Ext3/Ext4. Il software è compatibile sia con i registratori automobilistici che con i dispositivi multicanale di produttori come: BlackVue, TrendVision, Xiomi, Falcon, Gazer, Hikvision, Dahua, AHD, NVR, e altri.

Accesso ai dati su Windows

Accesso ai dati su Windows

Il sistema operativo Windows non fornisce accesso ai dischi con file system Ext2/3/4, ReiserFS, XFS, UFS. Per leggere questi dati, è necessario installare software aggiuntivo. Linux Recovery™ non solo consente l'accesso a questi file system su Windows, ma permette anche di recuperare file eliminati, formattati o persi a causa di guasti hardware.

Attacco malware

Attacco malware

Sebbene il sistema operativo Linux sia meno vulnerabile agli attacchi malware rispetto a Windows, anche i virus possono causare la perdita di dati. Come avviene su Windows, i software antivirus possono eliminare file importanti se infetti. Il programma consente di recuperare i file sia dopo un attacco malware che dopo una scansione antivirus.

Caratteristiche del software

Linux Recovery™ supporta i file system dei più diffusi distributivi Linux e Unix (Ext2/3/4, ReiserFS, XFS, UFS), oltre a FAT ed exFAT, utilizzati nella maggior parte delle schede di memoria di telefoni, fotocamere e videocamere. Il software risolverà completamente le esigenze di sicurezza dei dati sui dispositivi Linux.

Recupera qualsiasi tipo di file

Il programma supporta il recupero dei seguenti tipi di file:

  • Archivi: *.tar, *.bz2, *.zip, *.gz, ecc.;
  • File di sistema e script: *.asc, *.awk, *.bak, ecc.;
  • Documenti:
  • *.doc, *.txt, ecc.;
  • Immagini: *.jpg, *.png, *.tif, *.ppm, *.gif, ecc.;
  • Video: *.mpg, ecc.;
  • File di script, impostazioni e codice sorgente: *.c, *.php, *.js, *.htm, *.css, *.bak, ecc.
*.zip
*.bak
*.doc
*.txt
*.jpg
*.png
*.mpg
*.php
*.htm
ecc.

Facilità d'uso

Il programma include una procedura guidata passo passo per semplificare la ricerca e il recupero dei file necessari. Per completare con successo, è necessario specificare il disco su cui si trovavano i file eliminati, attendere il completamento dell’analisi e salvare i dati su un altro disco.

L’interfaccia del programma è simile a quella di un normale file manager. Sia i file eliminati che quelli esistenti sono organizzati nelle rispettive cartelle, ma gli oggetti eliminati sono contrassegnati con una croce rossa. È possibile navigare tra le directory e visualizzare il contenuto dei file per il salvataggio.

Facilità d’uso

Supporti informatici

Oltre ai tradizionali dischi rigidi, SSD, chiavette USB o schede di memoria, il software recupera dati da dispositivi di archiviazione di rete (NAS), videoregistratori in streaming e console di gioco che utilizzano i file system Ext2/3/4, ReiserFS, XFS, UFS.

È possibile analizzare il disco di una macchina virtuale oppure creare un’immagine del supporto di memorizzazione per ulteriori analisi.

HDD, SSD e
dischi SSHD
Dischi
portatili USB
USB
chiavette
Schede
di memoria
Dischi
della macchina virtuale
Array RAID

File manager ed editor HEX

Scarica gratuitamente il software per testarne le funzionalità. Nella versione demo è possibile analizzare qualsiasi supporto di memorizzazione e visualizzare l’elenco dei file disponibili per il recupero.

Per i più comuni tipi di documenti e immagini è implementata la funzionalità di anteprima del contenuto. Utilizzando l’editor HEX integrato, si può visualizzare il contenuto in formato esadecimale o passare rapidamente da una struttura di file system all’altra.

File manager ed editor HEX

Sistemi di file e sistemi operativi

Il programma supporta le versioni a 32 e 64 bit di Windows 10, 8, 7, Server, XP e apre l’accesso ai file system Ext2/3 /4 , ReiserFS, XFS, UFS senza componenti aggiuntivi. Sono supportati anche i file system FAT ed exFAT. Per accedere ad altri file system, scarica Partition Recovery™.

Domande e risposte

  • È possibile recuperare dati da dischi che sono stati precedentemente crittografati con LUKS?

    Il recupero dei dati da dischi crittografati utilizzando LUKS (Linux Unified Key Setup) presenta alcune particolarità e può essere un processo complesso.

    I passaggi principali per il recupero dei dati da dischi LUKS crittografati sono:

    • Ottenimento della password o del codice. Senza questi, l’accesso ai dati crittografati non sarà possibile.
    • Creare un backup o un’immagine del disco utilizzando strumenti come dd o ddrescue.
    • Utilizzare il comando cryptsetup per aprire il contenitore crittografato.
    • Controllare la presenza di errori nel file system. È necessario utilizzare lo strumento appropriato per il file system in uso (ad esempio, fsck per ext4).
    • Se il file system è montabile, è consigliabile montarlo e tentare di ripristinare i dati utilizzando i metodi normali.
    • Se non è possibile montare il file system, utilizzare gli strumenti di recupero dati.
  • Esistono strumenti integrati nel sistema Linux per il recupero dei dati?

    Sì, Linux ha strumenti integrati per il recupero dei dati che possono aiutare in caso di perdita di file o danneggiamento del file system. Eccone alcuni:

    • fsck (File System Consistency Check)
    • debugfs
    • e2fsck
    • TestDisk
    • PhotoRec
    • Extundelete
    • LVM Tools (vgcfgrestore та lvmdiskscan)
  • Quale macchina virtuale può essere utilizzata in Linux per eseguire altri sistemi operativi?

    Linux dispone di numerose macchine virtuali popolari che consentono di eseguire altri sistemi operativi. La scelta di una macchina virtuale dipende dalle esigenze e preferenze individuali.

    VirtualBox e VMware Workstation Player sono buone opzioni per gli utenti che cercano semplicità e praticità.

    KVM e QEMU sono più adatti per utenti che hanno bisogno di elevate prestazioni e flessibilità.

  • Linux ha una funzionalità per rilevare e ripristinare automaticamente i file di sistema?

    Sebbene Linux non disponga di una funzione universale per la rilevazione automatica e il ripristino di tutti i file di sistema importanti, esistono molti strumenti che possono aiutare a individuare le modifiche e ripristinare i file danneggiati. Utilizzando strumenti come AIDE, Tripwire, così come i gestori di pacchetti integrati (rpm/yum/dpkg/apt-get), è possibile di monitorare e mantenere in modo efficace l’integrità del sistema.

  • Quali servizi cloud si sincronizzano bene con Linux?

    Linux supporta un’ampia gamma di servizi cloud per la sincronizzazione dei file, sia tramite client ufficiali che tramite strumenti di terze parti. La scelta dipende dalle necessità in termini di funzionalità e capacità di archiviazione. Ad esempio:

    • Dropbox
    • Google Drive (attraverso rclone o Insync)
    • Nextcloud
    • MEGA
    • pCloud

Testimonianze e riconoscimenti

Il nostro pacchetto software per la gestione di hard disk e dispositivi di archiviazione esterni è consigliato dai principali siti e laboratori nel campo informatico. Leggi le recensioni degli esperti indipendenti.

Recensioni degli utenti

Leggete le recensioni degli utenti sui programmi dell'azienda Hetman Software o condividete la vostra esperienza. La vostra recensione sarà pubblicata dopo che il moderatore l'avrà verificata. Apprezziamo la vostra opinione! Totale delle recensioni: 1. Valutazione media: 5.

Consigliamo di familiarizzarvi con le possibilità di altre utility dell’azienda Hetman Software. Potete risparmiare molto sull'acquisto o acquistare un programma con caratteristiche migliori.

  • Partition Recovery™ 5.0

  • Lo strumento recupera i file da qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal motivo della perdita di dati.
  • Supporto del SO:
  • Data di rilascio:
  • Uneraser™ 7.0

  • Un programma a buon mercato per recuperare i file cancellati accidentalmente.
  • Supporto del SO:
  • Data di rilascio:
  • File Repair™ 1.1

  • Programma per riparare gli errori nei file danneggiati.
  • Supporto del SO:
  • Data di rilascio:
L'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Hetman Software vi dà il benvenuto.
Avviate una chat